IO NON VEDO COSE NEUTRALI
1) Quest’idea rappresenta un altro passo verso l’identificazione della legge di causa ed effetto così come opera realmente nel mondo. Tu non vedi cose neutrali perché non hai pensieri neutrali. E’ sempre il pensiero che viene per primo, nonostante si sia tentati a credere il contrario. Non è questo il modo in cui il mondo pensa. Ma devi imparare che è così che tu pensi. Se non fosse così la percezione non avrebbe causa, e sarebbe essa stessa la causa della realtà. Vista la sua natura fortemente mutevole, questo è alquanto improbabile.
2) Nell’applicare l’idea di oggi, dì a te stesso , con gli occhi aperti:
IO NON VEDO COSE NEUTRALI PERCHE’ IO NON HO PENSIERI NEUTRALI
poi ti guardi attorno, fermando lo sguardo su ogni cosa che noti abbastanza a lungo per dire :
IO NON VEDO UN(A) ______________________ NEUTRALE PERCHE’ I MIEI PENSIERI SU _________________ NON SONO NEUTRALI
Per esempio potresti dire:
IO NON VEDO UNA PARETE NEUTRALE PERCHE’ I MIEI PENSIERI SULLE PARETI NON SONO NEUTRALI
IO NON VEDO UN CORPO NEUTRALE PERCHE’ I MIEI PENSIERI SUI CORPI NON SONO NEUTRALI
3) Come al solito è fondamentale non fare distinzioni tra ciò che credi essere animato o inanimato, piacevole o spiacevole. A dispetto delle tue convinzioni, tu non vedi nulla di realmente vivo o realmente gioioso. Questo perché non sei ancora consapevole di un qualsiasi pensiero che sia realmente vero, e quindi realmente felice.
4) Si raccomandano tre o quattro periodi di pratica specifici e non meno di tre per ottenere il massimo beneficio, anche se senti della resistenza nel farli. Tuttavia, se questo dovesse accadere, la durata dell’esercizio può essere ridotta al di sotto del minuto circa che è altrimenti consigliato.